FACCE DA CROSS. ETTORE FABBRO: "DELLA MTB MI DIVERTONO LE DISCESE, DEL CROSS MI PIACE L'ATMOSFERA"

CICLOCROSS | 22/01/2022 | 07:57
di Danilo Viganò

Zompicchia è una frazione che dista poco meno di 3 km da Codroipo e 20 km dalla provincia di Udine. In questo piccolo comune friulano ci abita Ettore Fabbro, stellina nazionale del Ciclocross e della Mountain Bike. Ma è anche il paese di Matteo Fabbro professionista della Bora Hansgrohe. Nessuna partentela tra i due, solo amicizia. Il giovane Ettore, classe 2007, nella prima settimana di gennaio ha conquistato due maglie tricolori in sole 48 ore: nella gara del Team Relay e nella prova individuale di Ciclocross riservata alla categoria allievi di primo anno.


Per Fabbro vincere è quasi una abitudine, una bella abitudine visto che il friulano ha in bacheca già cinque maglie tricolori: alle due citate anche il titolo di Mountain Bike a Pergine Valsugana e al Ciocco, e di Ciclocross con gli esordienti di secondo anno a Lecce 2021.

Nell'ultima sfida tricolore di Variano di Basiliano, nella sua Friuli, Fabbro ha anticipato di 42" Mattia Gagliardoni Proietti e di 1'13" Francesco Baruzzi. Un successo netto e strameritato che aumenta le quotazioni di questo ragazzo che ha iniziato a gareggiare all'età di 9 anni.

"La passione per la bici mi è venuta quando con mia cugino andavamo a trovare la nonna, pedalando su e giù dalle cunette del suo giardino. Ma è mamma che mi ha convinto a correre e con la Libertas Gradisca è iniziata la mia avventura sui pedali. Prima avevo giocato a Basket, oltre a praticare Nuoto, Atletica e Sci. Ma, la bici è stata subito una grande passione".

Oggi Fabbro
è un corridore della società Jam's Bike Team Buja diretta da Roby Ursella, e il suo modello di atleta è Mathieu Van Der Poel. Studia al Liceo Scientifico "Marinelli" di Udine con ottimi profitti. Inverno cross, primavera mountain bike e la strada?

"Vorrei provare quest'anno, quattro-cinque gare al massimo, tutte regionali possibilmente. E' un mondo a parte, diverso dal fuori strada, è gestirsi per molti chilometri. Del cross mi piace l'atmosfera, la mountain bike mi diverte fare le discese. In comune le stesse sensazioni di libertà".

Nato Udine il 12 febbraio 2007. Mamma Morena e papà Simone hanno un'azienda di Impiantistica a Codroipo. Figlio unico Ettore. E' stato lui a tirare dentro nel ciclismo i genitori che ora non smettono di seguirlo alle gare.

Fabbro, e ora?
"Mi prendo qualche giorno di pausa, la stagione è andata benissimo e posso esssere più che soddisfatto. Tornerò per le gare di mountain bike e tra i miei obiettivi quelli di vincere il campionato italiano e fare ancora esperienza agli europei giovanili che lo scorso anno mi hanno regalato la gioia di una medaglia d'argento nel Team Relay e il quarto posto assoluto nella prova individuale".





 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024